San Gimignano

San Gimignano, conosciuta anche come la Manhattan del Medioevo, è un borgo medievale in provincia di Siena, di origine etrusca.
Nonostante il trascorrere dei secoli, San Gimignano conserva ancora oggi il suo aspetto originale ed è indiscutibilmente uno dei gioielli più preziosi della Toscana.
Da qualunque luogo si arrivi, San Gimignano svetta su una collina alta 334 metri, dalla quale domina tutta la Valdelsa, annunciata dalle sue 14 torri.
Si dice che nel Trecento ve ne fossero addirittura 72, almeno una per ogni famiglia benestante, che dimostrava così il proprio potere economico.
Dichiarata Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1990, San Gimignano è meta ogni anno di milioni di turisti italiani ed internazionali.
Il borgo di San Gimignano è racchiuso tra oltre 2000 metri di mura duecentesche, all’interno delle quali, tra antichi palazzi in mattoni e pietra, spiccano per bellezza Piazza della Cisterna e Piazza Duomo, con il Palazzo del Popolo e la Collegiata, che incanta i turisti con i suoi meravigliosi affreschi.
Cinque sono le porte di accesso al borgo storico ma le due più importanti sono indubbiamente Porta San Matteo, a pochi passi dalla bellissima Chiesa di Sant’Agostino (sede di importanti opere d’arte come gli affreschi di Benozzo Gozzoli); e Porta San Giovanni, che si apre sulla via Francigena, oggi via principale del centro di San Gimignano.
Proprio grazie alla Via Francigena, la città di San Gimignano ha goduto, fino alla metà del Trecento, di una ricchezza artistica ed economica importante, merito dei mercanti e dei pellegrini che la percorrevano. Ancora oggi la Via Francigena rappresenta un vero e proprio richiamo culturale per la città: tantissimi sono i pellegrini che scelgono di ripercorrerla in solitudine o si affidano agli innumerevoli itinerari turistici che la riguardano.
San Gimignano, fuori dalle mura medievali, è contornata da paesaggi che sembrano dipinti: qui colline, oliveti e vigneti sono terre molto pregiate, in grado di regalare prodotti di alto livello come la Vernaccia e lo Zafferano.
Tognazzi Casa Vacanze propone appartamenti nel centro storico di San Gimignano, come Casa La Viola, con vista sulle meravigliose torri, e nelle campagne circostanti, dove le strutture, incastonate nella natura, dispongono di piscina, giardino, barbecue ed aree attrezzate per pasti all’aperto.
Nonostante il trascorrere dei secoli, San Gimignano conserva ancora oggi il suo aspetto originale ed è indiscutibilmente uno dei gioielli più preziosi della Toscana.
Da qualunque luogo si arrivi, San Gimignano svetta su una collina alta 334 metri, dalla quale domina tutta la Valdelsa, annunciata dalle sue 14 torri.
Si dice che nel Trecento ve ne fossero addirittura 72, almeno una per ogni famiglia benestante, che dimostrava così il proprio potere economico.
Dichiarata Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1990, San Gimignano è meta ogni anno di milioni di turisti italiani ed internazionali.
Il borgo di San Gimignano è racchiuso tra oltre 2000 metri di mura duecentesche, all’interno delle quali, tra antichi palazzi in mattoni e pietra, spiccano per bellezza Piazza della Cisterna e Piazza Duomo, con il Palazzo del Popolo e la Collegiata, che incanta i turisti con i suoi meravigliosi affreschi.
Cinque sono le porte di accesso al borgo storico ma le due più importanti sono indubbiamente Porta San Matteo, a pochi passi dalla bellissima Chiesa di Sant’Agostino (sede di importanti opere d’arte come gli affreschi di Benozzo Gozzoli); e Porta San Giovanni, che si apre sulla via Francigena, oggi via principale del centro di San Gimignano.
Proprio grazie alla Via Francigena, la città di San Gimignano ha goduto, fino alla metà del Trecento, di una ricchezza artistica ed economica importante, merito dei mercanti e dei pellegrini che la percorrevano. Ancora oggi la Via Francigena rappresenta un vero e proprio richiamo culturale per la città: tantissimi sono i pellegrini che scelgono di ripercorrerla in solitudine o si affidano agli innumerevoli itinerari turistici che la riguardano.
San Gimignano, fuori dalle mura medievali, è contornata da paesaggi che sembrano dipinti: qui colline, oliveti e vigneti sono terre molto pregiate, in grado di regalare prodotti di alto livello come la Vernaccia e lo Zafferano.
Tognazzi Casa Vacanze propone appartamenti nel centro storico di San Gimignano, come Casa La Viola, con vista sulle meravigliose torri, e nelle campagne circostanti, dove le strutture, incastonate nella natura, dispongono di piscina, giardino, barbecue ed aree attrezzate per pasti all’aperto.
Prenota o richiedi informazioniUsa il form sottostante per prenotare il tuo soggiorno in una delle nostre strutture, oppure per richiedere informazioni.
|
Messaggio inviato correttamente. Grazie per averci contattato
Errore nell'inserimento. Controllare e riprovare.
Vedi anche...
In evidenza
|
|
|
|
|
|